Torino Città Magica? sì, ma ci sono anche i FANTASMI!
Da secoli è risaputo che Torino è una città in cui esistono energie forti e contrastanti e, per molto tempo, si è pensato che fosse anche il luogo di residenza dall’anti-Papa o Papa nero che dir si voglia.
Secondo illustri rappresentanti del mondo esoterico, infatti, Torino è uno degli apici dei due triangoli magici. Il triangolo della magia bianca la vede in stretto collegamento con Praga e Lione ed il triangolo della magia nera con Londra e San Francisco.
I segni ed i simboli di un trascorso dedicato agli antichi culti, alla Massoneria ed all’esoterismo in ogni sua derivazione, sono ben visibili in molte parti della città e molte sono le leggende, non per ultima quella che vorrebbe proprio a Torino il Santo Graal.
Comunque la si voglia vedere, Torino è splendida nella sua ricchissima storia ed in una città così rilevante da tutti i punti di vista, non possono mancare i FANTASMI che, con la loro supposta presenza, riportano il pensiero a tutte le energie, visibili e non, che fanno vivere e progredire la città.
Nato sull’esperienza del primo ghost tour che accompagnava i visitatori alla scoperta di un’altra parte della città, il Ghost Tour “Fantasmi a Torino 2”, rivela inquietanti presenze di ectoplasmi in città e si snoda su di un percorso tracciato nella zona est del cuore di Torino, con visita esterna di Palazzi, Musei e Cortili.
A parte la bellezza intrinseca della passeggiata nel centro storico di una delle più belle città, sarà sicuramente interessante apprendere fatti che solitamente sono sconosciuti, ascoltando e vedendo
un’inconsueta Torino, scoprendone fino in fondo gli enigmi che ad oggi rimangono inspiegabili.
Poiché Torino è, nonostante la sua fama di città intristita, una città viva e gioviale, il tour alla scoperta dei FANTASMI si concluderà al Cafè Nazionale con un ricco Apericena.
Per il prossimo “Fantasmi a Torino 2″ in programma per sabato 13 settembre
E’ necessaria la prenotazione telefonica o e-mail
INFO:
Ritrovo: P.zza Castello fronte ingresso Palazzo Madama h. 19:30
Costi Tour + Apericena; Intero € 25 a pax; con carta Musei e To e Piemonte Card € 22,50; 6-11
anni € 15
Apericena Caffè Nazionale nell’antica Strada del Re
Segreteria Barburin Tel Fax 011853670 Mob 3487643915/916 turismo@barburin.com
Foto di alcuni degli angoli suggestivi che potrete vedere:
bello e interessante… un itinerario curioso e allo stesso tempo affascinante in una città veramente affascinante.
Interessante sicuramente tornerò a rivisitarla sotto queste vesti